Chi sono

Dott.ssa Alessandra Melis, Psicologa del Lavoro e Clinica del Lavoro

Formata in Terapia a Seduta Singola

Come psicologa del lavoro e imprenditrice (a mia volta figlia di imprenditori) adoro tanto la complessità delle storie personali quanto la semplicità di un’azione pratica e mirata all’obiettivo.

Ecco perché nel mio ruolo di consulente manageriale, così come in quello di formatrice e tutor, lavoro fianco a fianco coi miei clienti per costruire insieme la loro “strategia divergente”, una strategia nuova, utile e capace di  aiutarle a superare i momenti di stallo e raggiungere i loro obiettivi.

Nella mia esperienza coi gruppi e con le aziende ho imparato che spesso basta modificare anche solo un piccolo dettaglio per ottenere un grande cambiamento. Addirittura, a volte, è sufficiente lavorare prima su ciò che già si possiede e utilizzarle come leve per cambiare quello che non ci piace più o non serve ai nostri scopi.

Di cosa mi occupo

Consulenze Aziendali

Supporto gli imprenditori e i loro collaboratori sia nei momenti di sviluppo e di crescita aziendale che in quelli di crisi e ridimensionamento. Con colloqui psicologici, test e incontri di business coaching mi occupo di check up aziendali, selezione e valutazione del personale e di cambi generazionali.

Formazione

Costruisco per-corsi formativi altamente personalizzati per migliorare la produttività e le performance aziendali. Questo comprende percorsi sulla leadership, sulla gestione dei collaboratori e sull’organizzazione del tempo e delle attività.

Tutor esame di stato in psicologia

Sostengo i colleghi psicologi nella preparazione dell’esame di abilitazione alla professione, aiutandoli ad individuare cosa come e quanto studiare. Individuata la sede e la preparazione di partenza, elaboro insieme a loro un programma di studio che tenga conto delle preconoscenze e del tempo a disposizione.

Le regole che guidano il mio lavoro

L'unicità prima...

strategie-divergenti-unico-consulenze-aziende-formazione-consulenza-coaching-skill-esame-stato-psicologia-cagliari-alessandra-melis

…la strategia poi!

Per me ogni persona e ogni gruppo sono unici e solo esplorando e valorizzando questa unicità sarà possibile creare nuovi modi di agire.

Per questo motivo è fondamentale ascoltare e conoscere i particolari la storia personale di ogni individuo e di ogni gruppo.

Capire le potenzialità...

…piuttosto che le “mancanze”.

Con questo cambio di prospettiva si inizia a mettere a fuoco la soluzione e lasciare sullo sfondo il problema. Significa dare il giusto peso e valore alle abilità e caratteristiche che già possediamo e usarle in modo consapevole e intenzionale per apportare un cambiamento.

Fare scelte consapevoli...

…per assumersi la responsabilità di sé.

Con una maggiore consapevolezza di sé e con la capacità di saper valutare le situazioni nella loro complessità ognuno di noi può sentirsi padroni di se stesso e libero di scegliere cosa fare e cosa non fare.

Per iniziare a lavorare insieme e costruire la tua personale strategia divergente, scegli il tuo servizio

Il progetto Strategie Divergenti

Di cosa si tratta?

Strategie Divergenti è un progetto che nasce da un forte spirito di condivisione, di supporto e di continua evoluzione.

L’obiettivo è quello di divulgare e rendere più accessibili alle persone il “saper fare” psicologico (di ricerche e di strategie) utile nel lavoro e nelle relazioni di tutti i giorni, per sentirsi protagonisti attivi del proprio successo e del proprio benessere.

Le “Strategie Divergenti” sono quelle che rendono le persone più abili e più veloci nel raggiungere intenzionalmente i propri obiettivi nella vita professionale e privata, partendo dai punti di forza e non dalle debolezze.

Da marzo 2017 al progetto Strategie Divergenti hanno aderito diverse aziende, professioniste e psicologhe

Incontri Gratuiti

Partecipanti

Percorsi Attivati

Vuoi aderire anche tu al progetto o desideri saperne di più?

X